
La Festa della Luna Lepre nel bosco Farfavel
Quando giunge la notte e il silenzio dei sognatori avvolge la città, dal bosco giungono suoni misteriosi perché Martino ha un segreto… Bentrovata e bentrovato,
Il cammino lungo i sentieri tortuosi di questo universo narrativo, che è la Letteratura per l’infanzia, in cui facilmente ci si può smarrire, ha maturato in me la volontà di far germogliare Farfavel (fare favella, narrare, leggere, condividere), che vuole essere un luogo di incontro, in cui coltivare il senso critico del lettore, accendere un pensiero intorno ai libri e all’editoria contemporanea, riflettere sull’immagine di infanzia, problematizzare e, insieme, farsi comunità educante e Custodi delle storie, per accompagnare i bambini e i ragazzi, che incontriamo nel nostro cammino, ad abbracciare la parola letteraria e a seminare nei loro cuori l’amore per le storie.
Quando scegli un nome per qualcuno o qualcosa suggelli con essa un patto di alleanza, prometti di darle voce e coraggio e dichiari il tuo affetto per lei.
Alessia Napolitano
Allora, mi piace immaginare Farfavel come un bosco antico, fitto e impenetrabile, sotto le cui fronde, i migliori libri per bambini e ragazzi riposano in attesa di essere risvegliati e dove il lettore può incontrare la fiamma di un focolare per raccontare, ascoltare o leggere le storie, cadendo vittima del loro incantamento. Un luogo di scoperta e di meraviglia, che ha cura della crescita culturale dei bambini e dei ragazzi.
Se avrai l’ardire di addentrarti nel bosco Farfavel, potrai forse imbatterti in Peter Coniglio mentre fugge dal Signor Mc Gregor, provocando Starnazzi nell’orto, per poi raccontare la sua avventura a Ranocchio e i suoi amici. Potrai andare A caccia dell’orso e scoprire che lo hanno già scovato I tre briganti per portarlo Nel paese dei mostri selvaggi, ma non avere timore, perché sarà tratto in salvo da I fratelli Cuordileone con l’aiuto del signor e della signora Sporcelli. Oppure, se sarai accorto e farai silenzio, potresti incappare nello Strano animale del Signor Racine che, insieme a Federico, Cornelio e Charlie Bucket, si appresta a preparare Una zuppa di sasso e Prosciutto e uova verdi per Il compleanno del tasso. O ancora, potresti disquisire con Madeline su chi abbia rubato L’uovo di Ortone: sarà forse stata Gattaccia maledetta? Sicuramente non sarà opera di Mog, la gatta distratta. E ancora, potrai ritrovarti a spettegolare sul nuovo flirt tra Leo e Albertina, non mancando di invitare Una tigre all’ora del Tè. Oppure, potresti scorgere Il pupazzo di neve che rivela La vera storia dei tre porcellini al Toro Ferdinando intento a sognare L’Africa di Zigomar In una notte nera… sperando di non essere udito da Cornabicorna o dagli Efelanti: sarebbe un bel Patatrac!
Allora accendiamo le luci di Farfavel e… seguimi, ci sono molti sentieri da percorrere insieme.
Quando giunge la notte e il silenzio dei sognatori avvolge la città, dal bosco giungono suoni misteriosi perché Martino ha un segreto… Bentrovata e bentrovato,
Bentrovata e bentrovato, voglio cominciare questa riflessione così, a gamba tesa, senza troppi giri di parole: da molti anni a questa parte è sempre più
Caro lettore e cara lettrice, oggi Martino ha fiutato una produzione di albi illustrati senza parole, che hanno fatto la storia della Letteratura per l’infanzia,